
L'appello riguarda anche gli automobilisti che vengono invitati a non usare l'autovettura e a mettersi in viaggio solo per cause personali inderogabili. La Protezione civile, inoltre, invita a non camminare sotto gli alberi e cornicioni dei palazzi per evitare di essere investiti dalla neve. "Uomini e mezzi di soccorso della Protezione civile regionale – spiega l'assessore alla Protezione civile Gianfranco Giuliante - sono impegnati nell'opera di assistenza alla popolazione dei centri colpiti dall'emergenza neve. Le nostre squadre hanno portato coperte e bevande calde agli automobilisti in difficoltà, oltre a rendere possibile interventi su dializzati. L'eccezionalità dell'evento - spiega ancora Giuliante - è legata al fatto che l'emergenza maltempo e neve investe l'intero territorio regionale e dunque lo sforzo da parte delle strutture della Protezione civile regionale è imponente. Ci sono comunque - ha concluso l'assessore Giuliante - alcune zone particolarmente colpite come la Marsica, la Valle Roveto e la Valle Peligna".
Il bollettino neve del Centro funzionale regionale ha inoltre confermato "per le prossime 24-36 ore persistenti nevicate" fino a quote di pianura in Abruzzo. Il Centro funzionale rimarrà in attività per tutta la notte con numero verde attivo 800861916, ma l'invito da parte dell'assessore ai cittadini è "di chiamare solo in caso di pericolo ed emergenza reali".
abruzzoweb.it
Nessun commento:
Posta un commento